Non siamo tutti uguali! Ognuno risponde in modo diverso agli input che vengono dati dall'esterno. Per questo potrai chiedere consiglio a noi per poter agire in modo mirato partendo proprio dal tuo fenotipo!
E tu che fenotipo sei? Scoprilo insieme a noi e formuleremo il prodotto specifico per te, per ottenere i maggiori risultati in base alle tue esigenze! Controllare il tuo peso è un obiettivo di salute!

Il soggetto ginoide (corpo a forma di pera) denota la condizione in cui elevate quantità di grasso corporeo sono state depositate nelle aree di anca e coscia. Le persone lamentano ritenzione idrica, cellulite e problemi circolatori.
Si consigliano:
- i cibi che apportano carboidrati (nella giusta proporzione, senza esagerazione!), perché favoriscono il metabolismo tiroideo;
- tutti quelli ricchi di potassio (in particolare legumi, patate, banane, frutta secca in guscio) che favoriscono l'eliminazione del sodio e della ritenzione idrica;
- gli oli: d'oliva e di semi (sì a olio di semi di lino e semi di lino aggiunti nelle insalate). Gli acidi grassi "buoni", ovvero mono e polinsaturi, hanno due funzioni: hanno un effetto antinfiammatorio e protettivo nei confronti delle pareti dei vasi sanguigni; stimolano l'attività enzimatica del fegato che così vede aumentate le sue capacità di eliminare l'eccesso di estrogeni.
- Evitare di bere tè, caffè ed alcolici
- Per un primo periodo prediligere esclusivamente il consumo di pesce
- Attività aerobica leggera alternata con l’anerobica

Il soggetto androide (corpo a forma di mela) è caratterizzato da un’elevata quantità di grasso nell’area del tronco e dell’addome. La presenza di grasso nelle seguenti aree funge da indicatore di rischio per le malattie cardiovascolari, ipertensione e diabete di tipo 2.
Consigli:
- Non abolire i carboidrati… ma scegliere quelli giusti, cioè con basso indice glicemico: pasta e riso integrale, farro, orzo…
- Prediligere il consumo di pesce e carne bianca
- Inserire il consumo di una verdura cruda, prima di ogni pasto. Se il soggetto non è abituato a consumare verdura, ricordare che l’incremento di fibra di fibra è di 5 g a settimana
- Attività aerobica, almeno 40 min a settimana.
